Campagne di comunicazione

La sezione "campagne" rappresenta l'esito documentario di un'attività di comunicazione che negli anni ATM ha rivolto ai passeggeri e ai cittadini per informarli e sensibilizzarli su servizi offerti, prodotti proposti, iniziative celebrative, promozioni, eventi ricreativi, di beneficenza, ecc. In particolare la raccolta rende disponibili alla consultazione, nella loro riproduzione digitale, manifesti, locandine, pieghevoli, cartoline, mappe dalla fine degli anni Cinquanta ai primi anni 2000.
Ogni campagna veniva ideata per essere diffusa in vario modo: locandine sospese all'interno dei mezzi, manifesti esposti nelle stazioni della metropolitana o alle fermate, vetrofanie, cartelli di vario formato sul retro di filobus e autobus, cartoline distribuite in città, ecc. Le campagne potevano comparire anche su giornali o riviste, soprattutto quando riguardavano eventi celebrativi, iniziative ricreative o offerte promozionali ad esempio a studenti. Ogni campagna poteva essere focalizzata su un unico tema (es. abbonamento annuale studenti o Auguri di Natale) o essere multisoggetto (es. sull'efficacia nell'utilizzo dei mezzi pubblici per risparmiare tempo) ovvero rappresentata attraverso differenti situazioni o rivolta a destinatari differenti. La sezione qui proposta è suscettibile di possibili incrementi dati da eventuali nuovi ritrovamenti. Il suo ordinamento è cronologico. Ogni campagna è individuabile attraverso il titolo originale (tra virgolette), l'anno in cui è stata prodotta e una descrizione del contenuto che ne restituisce i dettagli (la tipologia, a chi è rivolta, l'agenzia che l'ha ideata, ecc.). È pure presente un filtro che permette di selezionare alcuni "temi": concorsi e premi, biglietti e abbonamenti, mezzi, persone, fumetti e disegni, oggetti (rappresentati), mappe, Natale.
La singola campagna, indipendentemente dalle forme in cui viene proposta, rappresenta l'unità archivistica ed è individuabile attraverso un numero progressivo.
Il "soggetto" o i "soggetti" ad essa riferiti sono riprodotti in digitale e allegati ad ogni unità archivistica.